Skip Ribbon Commands
Skip to main content

Elenco FAQ

Avviso per la concessione di contributi finalizzati al finanziamento di programmi di investimento presentati da liberi professionisti operanti sul territorio regionale

  
Fino a che ora è possibile chiedere l'annullamento della domanda per inviarla nuovamente.
Considerato l’elevato numero di richieste di annullamento pervenute e i tempi necessari al ripristino delle utenze si comunica che si potrà autorizzare a procedere all’inoltro di una nuova domanda, fino alle ore 16 di oggi 12 Giugno 2017
Dopo le ore 16 il servizio di annullamento della domande non sarà più garantito.
Esiste un modo per controllare che la domanda sia stata allegata correttamente come allegato,dopo averla scaricata e firmata, e quindi aver avuto accesso alla fase istruttoria?

​Nella sezione "Gestione Allegati" dell'"Area Privata", se nella colonna "Allegato" compare la voce "Domanda (dopo invio non Draft)" e la corrispondente data nella colonna "Inserito il", allora il file è stato allegato; per accertarsi che il file è quello giusto è possibile scaricarlo cliccando sull'icona a destra.

Segnalo che all'atto della stampa della domanda definitiva, nell'area riservata si apre un'interfaccia recante il seguente avviso: "Attualmente non si può stampare la domanda, fare riferimento alle date di inizio e fine compilazione".

​E' stato verificato che tale problema compare usando Google Chrome; con questo Browser è possibile utilizzare la "navigazione in incognito" per evitare il problema. Si passa ad una scheda di navigazione in incognito digitando ctrl-shift-n.

Si richiede il reset della domanda poichè per mero errore non si è proceduto al caricamento degli allegati prima dell'invio della stessa.

​Con riferimento al quesito posto, si specifica che è consentito l’annullamento della domanda presentata entro e non oltre la data di scadenza prevista per il 12 giugno p.v., previa presentazione di una formale rinuncia, firmata digitalmente, e inviata a mezzo pec (bandoprofessionisti.2017@pec.regione.campania.it), nella quale venga indicato il numero d'ordine della precedente domanda e le motivazioni dell’annullamento. Solo a seguito di apposita autorizzazione da parte degli uffici, il richiedente potrà procedere ad una nuova registrazione e all’inoltro di una nuova domanda. Si evidenzia, infine, che a seguito della presentazione di nuova domanda il sistema assegnerà un nuovo numero cronologico.

E' possibile sapere ad oggi quante sono le domande inviate?

​Nell'area privata di ogni utente è presente un contatore che visualizza in tempo reale il numero totale di domande inviate. 

Non riesco ad allegare la domanda con il numero di progressivo in formato pdf e firmata digitalmente. Come posso fare?

​A causa dell'elevato traffico sulla piattaforma nella giornata odierna si consiglia di allegare la domanda da domani e, comunque, prima delle ore 18,00 del 12 Giugno 2017. Si ricorda che l'ordine di valutazione delle domande è dato dal numero progressivo ottenuto al momento dell'invio.

Ci sono degli errori nel testo della PEC che comunica il numero progressivo, quale è il testo corretto?

ERRATA CORRIGE nel testo della PEC nella conferma del protocollo.

Questo è il testo che è stato inviato:

Si ricorda che da questo momento Lei non potrà più apportare modifiche alla domanda, entro dieci giorni e comunque non oltre il 31/3/2017 ore 18:00, dovrà effettuare le seguenti due azioni: 

  • Allegare la versione definitiva della domanda, scaricata in PDF dopo averla firmata digitalmente;
  • Allegare la ricevuta di spedizione della documentazione cartacea scannerizzata e firmata digitalmente;

Questo è il testo corretto:

Si ricorda che da questo momento Lei non potrà più apportare modifiche alla domanda, entro dieci giorni e comunque non oltre il 12/06/2017 ore 18:00, dovrà effettuare le seguenti due azioni:

  • Allegare la versione definitiva della domanda, scaricata in PDF dopo averla firmata digitalmente;
Nell'invio si riscontra il seguente errore. "Siamo spiacenti ma durante l'ultima operazione si è verificato un errore non previsto. Il sistema ha inviato una notifica all'amministratore del sistema. Si prega di riprovare l'operazione nuovamente
Si comunica che per problemi tecnici l'inizio INVIO DOMANDA è posticipato a domani 16 maggio, ore 12.00.
Si precisa altresì che la piattaforma non ha generato alcun numero d'ordine.
Sono ammissibili i costi di licenze in scadenza? Ad esempio, l’acquisto o il rinnovo di una licenza di un software che scadrà entro il completamento dell’investimento (18 mesi ex art. 7)?

​Non sono ammissibili le spese relative a licenze d’uso temporanee o a canoni annui in quanto non sono riferibili a trasferimenti di tecnologia mediante l’acquisto di diritti di brevetto o di licenze.

Sono ammissibili le spese sostenute per l'aggiornamento di software professionali - già in possesso - coerenti con il programma di investimento e finalizzate all'innovazione tecnologica e digitale?

​No, in quanto le tipologie di spesa proposte non sono ammissibili in quanto non vi è trasferimento della  proprietà dei beni nella disponibilità del richiedente.

1 - 10Next
 
Registrati